Tutto sul nome PAULA ARIANNA

Significato, origine, storia.

Paula Arianna è un nome di donna di origine latina. Il primo elemento del nome, Paula, deriva dal latino "paulus", che significa "piccolo". Questo elemento è stato utilizzato come nome proprio di persona fin dall'antichità e ha dato origine a molti nomi simili, come Paolo e Pablo.

Il secondo elemento del nome, Arianna, ha origini greche. Deriva dal mito di Arianna, la fanciulla cretese che aiutò Teseo a sconfiggere il Minotauro e poi fuggì con lui sull'isola di Naxos. In seguito, Teseo l'abbandonò lì e lei fu trovata da Dioniso, con cui si sposò. Il nome Arianna significa "molto santo" o "pura".

Paula Arianna non ha una storia particolarmente famosa legata al suo nome, ma ci sono alcune sante con questo nome che hanno lasciato il loro segno nella storia della chiesa cristiana.

La prima santa Paula fu una nobildonna romana del IV secolo che divenne monaca e fondò un convento a Betlemme. Era molto rispettata per la sua pia vita e le sue opere di carità, tanto che fu beatificata dal papa Gregorio Magno.

Un'altra santa Paula è la madre di sant'Agostino d'Ippona. Anche lei era una nobildonna romana e si dedicò alla vita religiosa dopo la morte del marito. Era molto rispettata per la sua fede e le sue opere di carità, tanto che fu canonizzata nel XVI secolo.

In sintesi, Paula Arianna è un nome di donna di origine latina e greca che significa "piccolo" e "molto santo" o "pura". Ha una storia legata a sante rispettate per la loro pia vita e le loro opere di carità.

Popolarità del nome PAULA ARIANNA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Paula Arianna è apparso solo una volta nell'elenco dei nomi dati ai bambini nati in Italia nel 2022, con un totale di 1 nascita registrata quell'anno.